Vetrina HomePage - Raccolta capannone Petrolchimico
"Scatta un nuovo conto alla rovescia per le attività produttive muranesi: eliminare il cadmio non sarà una cosa semplice, così come avvenne per piombo e arsenico, questi prodotti chimici determinano le famose e uniche colorazioni dei prodotti muranesi", esprime così la propria preoccupazione il sindacato Filctem Cgil di Venezia, di fronte alle scadenze che sarebbero state indicate in sede europea, per l'interruzione dell'utilizzo della sostanza.
La Comunità Europea in questa decisione ha anche fornito date precise. Nulla da dire su questo, visto che si tratta di questioni legate alla sicurezza e all'ambiente, ma su altre questioni invece abbiamo delle pretese, a partire dal fatto che ci deve essere una ricerca e applicazione prevalentemente fatta a Murano, visto che abbiamo tutte le prerogative per farlo e per continuare la produzione originale. Senza mezzi termini vogliamo ribadire il fondamentale ruolo del Centro Sperimentale del Vetro di Murano, che potrebbe utilizzare i fondi specifici stanziati dalla stessa Comunità Europea, oltre che i fondi nazionali e regionali.
Come possiamo difendere una produzione unica al mondo, se pensiamo di farlo solo con marchi ed etichette? Abbiamo poco tempo per agire, non possiamo sottovalutare la questione. Chiediamo a Confindustria e al mondo dell'artigianato una seria presa di posizione a difesa dei costi e delle attività che rischiano di avere una competizione con prodotti fatti in altri paesi, in cui, nelle composizioni, ci sarà comunque la presenza di cadmio, arsenico e anche piombo, mentre i prodotti muranesi non saranno in grado di mantenere la loro storica qualità.
Riccardo Colletti e Michele Pettenò
Filctem Cgil Ve
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @filctemcgil: #Salute e #Sicurezza. #Ccnl #Chimica, @soniapa1970: “Nel nuovo accordo è stato importante introdurre il delegato sicurezza…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @filctemcgil: #GdL2018 #Sicurezza sul #lavoro, @soniapa1970 : “Nel settore #elettrico si verificano sempre più incidenti gravi e, a volt…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @filctemcgil: #Sicurezza sul posto di #lavoro, #Gdl2018 , @soniapa1970 : “Nel #ccnl Unionchimica-Confapi abbiamo rafforzato il ruolo del…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @cgilnazionale: ⚙️Giornate del Lavoro #GdL2018
Qui gli appuntamenti odierni 👇 https://t.co/BEATLHSMAH
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @cgilnazionale: “Se non ripartono gli investimenti pubblici e privati il Paese non riparte. Serve una regia, un intetvento pubblico e l’…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @cgilnazionale: ⚙️Landini “Il fatto che parti sociali che difendano interessi diversi si confrontano è fondamentale. Mon si può pensar…