Vetrina HomePage - Raccolta capannone Petrolchimico
Dopo i tragici avvenimenti accaduti nel mondo del lavoro nella provincia di Venezia nell’ultimo mese, la Filctem-CGIL assieme alla Camera del Lavoro di Venezia ed alle altre categorie hanno avuto un incontro con il prefetto riguardante la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro dove si chiedeva di potenziare i controlli Spisal con l’assunzione di personale, aumentare l’organica degli Ispettorati del Lavoro e pene più severe. All’incontro il Prefetto ha recepito le nostre richieste ed ora si attiverà per renderle concrete. In concomitanza con l’incontro in Campo San Maurizio si è svolto un presidio con la presenza di tutte le categorie.
La CGIL sabato 26 febbraio è scesa in piazza per condannare fermamente l’ingiustificabile aggressione militare effettuata dal presidente russo Vladimir Putin nei confronti dello stato ucraino, ed auspica un immediato “cessate il fuoco”. Attraverso questa movimentazione vogliamo focalizzare che la priorità in questo difficile momento, è la protezione umanitaria dei civili, a cui va la nostra massima solidarietà. Sosteniamo che sia fondamentale cessare le ostilità ed avviare una trattativa volta alla pace ed alla riconciliazione attraverso i canali della politica e della diplomazia nelle sedi dell’ONU. Oggi più che mai, l’umanità non può accettare le guerre ovunque esse siano e deve prodigarsi affinché i principi di pace e democrazia vengano prima di ogni altra cosa.
Approvata all'unanimità dai lavoratori del distretto delle calzature la piattaforma per il rinnovo del CCNL che sarà presentata ad assocalcaturificio nelle prossime settimane.
Sono passati ormai due anni dalla scomparsa del nostro caro amico e compagno Bruno Filippini.
La FILCTEM CGIL di Venezia continua a ricordarlo come un compagno che ha fatto vivere momenti indimenticabili e di valore inestimabile a chi, come molti di noi, si stava affacciando in un mondo così complesso come quello del sindacato, trasmettendo valori ed insegnamenti che difficilmente ci abbandoneranno.
Bruno ci ha fatti crescere lasciando dentro ognuno di noi un pezzo di sé stesso, è sempre stato per noi una spalla e ci ha sempre dato consigli, senza mai togliere autonomia di pensiero, per affrontare, con responsabilità, le grandi vertenze che abbiamo vissuto in questi ultimi anni.
Con le sue qualità e con i suoi consigli Bruno ci ha fatto capire quanto grande è la nostra organizzazione e come viverla.
Sono molti i valori che abbiamo assimilato standogli vicino, valori che ci accompagneranno per il resto della nostra vita, non solo sindacale.
Bruno è la storia del nostro Sindacato e del Petrolchimico di Porto Marghera e l’ha vissuta con grande responsabilità nei momenti più bui contro il terrorismo e quando il sindacato non aveva grandi radici all’interno delle grandi aziende.
Bruno diceva spesso: “Quando i lavoratori sono con te e condividono le scelte, nessuno può mettere in discussione quello che stai facendo”. Non è una frase banale, ma è un modo di rappresentare con forza, passione e determinazione i più deboli, quelli che subiscono ingiustizie, la parte della società che è sempre stata messa in discussione da chi ha un potere più alto.
Sei sempre con noi compagno!
La segreteria FILCTEM CGIL di Venezia
Mestre, 26 settembre 2019
Abbiamo appreso con sgomento ed incredulità la notizia della prematura ed improvvisa scomparsa della compagna Lucia Berto.
Lucia è stata segretaria generale della FILCEA Venezia, segretaria della CGIL di Padova e dal 2017 faceva parte della segreteria dello SPI Cgil di Padova.
Compagna storica e persona speciale, sempre in prima linea nella difesa dei diritti delle donne, dei lavoratori e delle lavoratrici.
La ricordiamo per il suo indiscusso impegno e professionalità alla guida della FILCEA di Venezia in un periodo politico-sindacale difficile e caratterizzato da profonde
trasformazioni del sito produttivo di Venezia.
Ricordiamo la sua umanità nel confrontarsi con le lavoratrici, i lavoratori e i propri collaboratori avendo sempre un momento di ascolto per ognuno di noi.
La FILCTEM CGIL di Venezia esprime il proprio cordoglio alla figlia Marina e alla famiglia
e ai compagni dello SPI CGIL di Padova.
La segreteria FILCTEM CGIL di Venezia
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @filctemcgil: #Salute e #Sicurezza. #Ccnl #Chimica, @soniapa1970: “Nel nuovo accordo è stato importante introdurre il delegato sicurezza…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @filctemcgil: #GdL2018 #Sicurezza sul #lavoro, @soniapa1970 : “Nel settore #elettrico si verificano sempre più incidenti gravi e, a volt…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @filctemcgil: #Sicurezza sul posto di #lavoro, #Gdl2018 , @soniapa1970 : “Nel #ccnl Unionchimica-Confapi abbiamo rafforzato il ruolo del…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @cgilnazionale: ⚙️Giornate del Lavoro #GdL2018
Qui gli appuntamenti odierni 👇 https://t.co/BEATLHSMAH
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @cgilnazionale: “Se non ripartono gli investimenti pubblici e privati il Paese non riparte. Serve una regia, un intetvento pubblico e l’…
Parliamo Di Lavoro @ParliamoDiLavor
RT @cgilnazionale: ⚙️Landini “Il fatto che parti sociali che difendano interessi diversi si confrontano è fondamentale. Mon si può pensar…